<!doctype html>
<html>
<head>
<meta charset="UTF-8">
</head>
<body>
<div class="default-style">
<div>
Cari amici di I-RIM,
</div>
<div class="default-style">
</div>
<div>
Anche quest'anno I-RIM 3D è giunto al termine e, come in passato, è stato un grande piacere e un successo.
</div>
<div>
</div>
<div>
Abbiamo avuto ospiti di grande qualità e un’ampia partecipazione di giovani ricercatori a livello nazionale, e ospiti internazionali di grande statura che sono rimasti molto positivamente impressionati da quanto hanno visto.
</div>
<div>
</div>
<div>
Molte le novità introdotte dai General Chair Luigi Palopoli, Giulio Rosati e Loredana Zollo: tra queste, tutta la robotica di Maker Faire in una grande area dedicata, che ha attratto migliaia di visitatori anche al di là dei nostri soci; un padiglione attrezzato per tenere competizioni avvincenti; una <em>pitch battle </em>tra start up e gruppi di ricerca con idee imprenditoriali in ambito robotico.
</div>
<div>
</div>
<div>
Come saprete, durante l'evento di Roma di sabato 26 ottobre, si è svolta l'Assemblea e l'elezione del Consiglio Direttivo che guiderà l'Istituto per il triennio 2025-2028.
</div>
<div class="default-style">
Si tratta di un passo di grande importanza per I-RIM.
</div>
<div>
</div>
<div>
I componenti del nuovo CD, che entrerà formalmente in carica con la Assemblea di Primavera 2025, sono:
</div>
<ul>
<li>il professor Gianluca Antonelli, Università di Cassino e Lazio Meridionale;</li>
<li>il professor Giuseppe Carbone, Università della Calabria;</li>
<li>la professoressa Monica Malvezzi, Università degli Studi di Siena;</li>
<li>il professor Matteo Matteucci, Politecnico di Milano;</li>
<li>la professoressa Federica Pascucci, Università degli Studi di Roma Tre;</li>
<li>il primo ricercatore Nicola Pedrocchi, STIIMA-CNR;</li>
<li> il professor Antonio Sgorbissa, Università degli Studi di Genova.</li>
<li>la professoressa Marilena Vendittelli, Sapienza Università di Roma;</li>
<li>la professoressa Loredana Zollo, Campus Bio-Medico di Roma. </li>
</ul>
<div class="default-style">
</div>
<div>
Lasceranno la carica di consiglieri:
</div>
<ul>
<li>il professor Alessandro De Luca, Sapienza Università di Roma;</li>
<li>il professor Eugenio Guglielmelli, Campus Bio-Medico di Roma;</li>
<li>la professoressa Cecilia Laschi, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa;</li>
<li>il professor Claudio Melchiorri, Università di Bologna;</li>
<li>il professor Paolo Rocco, Politecnico di Milano;</li>
<li>il professor Bruno Siciliano, Università di Napoli Federico II.</li>
</ul>
<div>
Dopo sei anni lascerà la carica anche il professor Antonio Bicchi dell’Università di Pisa che è stato ringraziato pubblicamente per l’impegno profuso in questi anni. Tutte le cariche, come la Direttrice Esecutiva Maria Fossati ed i Vice Presidenti Esecutivi concluderanno il mandato in concomitanza con il Consiglio Direttivo uscente.
</div>
<div>
</div>
<div>
Si apre dunque una fase nuova per I-RIM, di transizione e di novità.
</div>
<div>
</div>
<div>
Facciamo le congratulazioni a tutti e auguriamo buon lavoro ai nuovi membri del Consiglio Direttivo per tutti i progetti futuri!
</div>
<div>
</div>
</div>
<div class="io-ox-signature">
<div class="default-style">
<div dir="ltr" data-smartmail="gmail_signature">
<div class="default-style" dir="ltr" data-smartmail="gmail_signature">
</div>
<div class="default-style" dir="ltr" data-smartmail="gmail_signature">
<em><strong>Maria Fossati</strong></em>
</div>
<div class="default-style" dir="ltr" data-smartmail="gmail_signature">
</div>
<img id="64ad59bc-4398-4c77-98c8-1d7fdfdd2810" class="aspect-ratio" style="max-width: 100%;" src="cid:64ad59bc-4398-4c77-98c8-1d7fdfdd2810" alt="">
</div>
<div class="default-style" dir="ltr" data-smartmail="gmail_signature">
</div>
<br>
<br>
<br>© Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti
<div>
Associazione riconosciuta
</div>
<div>
(iscrizione 17/12/2020 n.1133 Regione Toscana)
</div>
<div>
Largo Lazzarino, 1 - 56122 Pisa
</div>
<br>Codice fiscale: 93092770507
<div>
Partita IVA: 02347990505
</div>
<br>
<br><a href="https://es.sonicurlprotection-fra.com/click?PV=2&MSGID=202410310803120102890&URLID=3&ESV=10.0.28.7941&IV=861F6456CFA9774903B05CA2E911038A&TT=1730361798082&ESN=JNXJzV%2Fq8aCDLh0eDG7dN%2BfyB7ZQMaYtUrsaZ5zh5ak%3D&KV=1536961729280&B64_ENCODED_URL=aHR0cDovL3d3dy5pcmltLml0Lw&HK=93FA342CC09CA5E5DA9A58E7CC4EB4C653D92435E372267DCD6BB6E58ED5BDA5" data-saferedirecturl="https://www.google.com/url?q=http://www.irim.it/&source=gmail&ust=1694846487014000&usg=AOvVaw1IAeNlMWmmqugYXqsgGoOr">www.irim.it</a>
<br><u><a href="mailto:info@i-rim.it">admin@i-rim.it</a> </u>
</div>
</div>
</body>
</html>