<!DOCTYPE html>
<html><head>
<meta charset="UTF-8">
</head><body><p>Carissimi amici di I-RIM,</p><p>come saprete, l'edizione 2021 della Conferenza I-RIM si terrà quest'anno a Roma dal 7 al 10 Ottobre, ancora in coincidenza con Maker Faire (ma probabilmente in una sede ancora più centrale e prestigiosa). I General Chairs sono quest'anno Barbara Caputo ed Eugenio Guglielmelli. La call for papers (che trovi<a href="https://i-rim.it/it/call-for-papers/"> <strong>a questo indirizzo</strong></a>) contiene maggiori indicazioni sui ruoli organizzativi. La nuova scadenza di sottomissione dei contributi scientifici e delle proposte di workshop è stata posta al <strong>5 Settembre 2021</strong>, una data sicuramente impegnativa per molti dei nostri giovani.</p><p>Tra gli aspetti più interessanti per i giovani autori, c'è sicuramente il fatto che i proceedings di I-RIM 2021 saranno pubblicati su Proceedings mantenuti stabilmente, e citabili essendo dotati di ISBN e DOI. I proceedings delle passate edizioni possono essere consultati <strong><a href="https://proceedings.i-rim.it/?fbclid=IwAR0qaFbHk4eNESUTq0wO9VO9DsL3ntoSJyl8lbTxNDG0_rwAjKyMxfp-3MY">a questo link</a>.</strong><br></p><p>Per avere il massimo successo anche quest'anno, vi preghiamo di voler far circolare la Call for Papers e le altre informazioni il più largamente possibile.</p><p>Un caro saluto<br></p><p>Antonio Bicchi<br>Presidente di I-RIM</p></body></html>